La guerra dei browser sembrava placata, ma ora Google lancia il proprio browser open source e lo chiama Chrome. Per ora solo per windoze. Mac & Linux on the way.
Recent Posts
- How to Record Yourselves by Mauro
La guerra dei browser sembrava placata, ma ora Google lancia il proprio browser open source e lo chiama Chrome. Per ora solo per windoze. Mac & Linux on the way. Potrebbero interessarti anche: Non ancora... EmailPrintMoreDigg Pin ItShare on Tumblr
- 10 regole per studenti e in… by Mauro
La guerra dei browser sembrava placata, ma ora Google lancia il proprio browser open source e lo chiama Chrome. Per ora solo per windoze. Mac & Linux on the way. Potrebbero interessarti anche: Non ancora... EmailPrintMoreDigg Pin ItShare on Tumblr
- Libri dal Guggenheim Museum by Mauro
La guerra dei browser sembrava placata, ma ora Google lancia il proprio browser open source e lo chiama Chrome. Per ora solo per windoze. Mac & Linux on the way. Potrebbero interessarti anche: Non ancora... EmailPrintMoreDigg Pin ItShare on Tumblr
- Miri Kat by Mauro
La guerra dei browser sembrava placata, ma ora Google lancia il proprio browser open source e lo chiama Chrome. Per ora solo per windoze. Mac & Linux on the way. Potrebbero interessarti anche: Non ancora... EmailPrintMoreDigg Pin ItShare on Tumblr
- Cloud Sequencer by Mauro
La guerra dei browser sembrava placata, ma ora Google lancia il proprio browser open source e lo chiama Chrome. Per ora solo per windoze. Mac & Linux on the way. Potrebbero interessarti anche: Non ancora... EmailPrintMoreDigg Pin ItShare on Tumblr
- George Crumb: Zeitgeist, ta… by Mauro
La guerra dei browser sembrava placata, ma ora Google lancia il proprio browser open source e lo chiama Chrome. Per ora solo per windoze. Mac & Linux on the way. Potrebbero interessarti anche: Non ancora... EmailPrintMoreDigg Pin ItShare on Tumblr
- Avatar by Mauro
La guerra dei browser sembrava placata, ma ora Google lancia il proprio browser open source e lo chiama Chrome. Per ora solo per windoze. Mac & Linux on the way. Potrebbero interessarti anche: Non ancora... EmailPrintMoreDigg Pin ItShare on Tumblr
- Cronologia della Tecnologia… by Mauro
La guerra dei browser sembrava placata, ma ora Google lancia il proprio browser open source e lo chiama Chrome. Per ora solo per windoze. Mac & Linux on the way. Potrebbero interessarti anche: Non ancora... EmailPrintMoreDigg Pin ItShare on Tumblr
- Tonic by Mauro
La guerra dei browser sembrava placata, ma ora Google lancia il proprio browser open source e lo chiama Chrome. Per ora solo per windoze. Mac & Linux on the way. Potrebbero interessarti anche: Non ancora... EmailPrintMoreDigg Pin ItShare on Tumblr
- Tarots Upgrade by Mauro
La guerra dei browser sembrava placata, ma ora Google lancia il proprio browser open source e lo chiama Chrome. Per ora solo per windoze. Mac & Linux on the way. Potrebbero interessarti anche: Non ancora... EmailPrintMoreDigg Pin ItShare on Tumblr
Categories
- Strumentale (281)Recent Posts
- George Crumb: Zeitgeist, ta… by Mauro
- Venus & Jupiter by Mauro
- Petites esquisses d'oiseaux by Mauro
- Anthèmes by Mauro
- Organ2/ASLSP (2015 check) by Mauro
- Elettroacustica (266)Recent Posts
- Bbbbeeeeeeeetttthhhhoooovvv… by Mauro
- Suguru Goto in Tokyo 2016 by Mauro
- Hello by Mauro
- Dispacci dal fronte interno by Mauro
- Anthèmes by Mauro
- Musica (213)Recent Posts
- Miri Kat by Mauro
- George Crumb: Zeitgeist, ta… by Mauro
- Cronologia della Tecnologia… by Mauro
- Tonic by Mauro
- Bbbbeeeeeeeetttthhhhoooovvv… by Mauro
- Confine (142)Recent Posts
- Miri Kat by Mauro
- Japanoise by Mauro
- Halber Mensch by Mauro
- Robert Wyatt Story by Mauro
- Edgar Froese (1944-2015) by Mauro
- Audio (130)Recent Posts
- How to Record Yourselves by Mauro
- Cronologia della Tecnologia… by Mauro
- Reverberation as music by Mauro
- Aggiornamento Corso di Acustica by Mauro
- Canti degli uccelli by Mauro
- Tecnologia (129)Recent Posts
- Cronologia della Tecnologia… by Mauro
- Tonic by Mauro
- RAM: Reactor for Awareness … by Mauro
- Circuit Diagram by Mauro
- Hooke by Mauro
- Pop (123)Recent Posts
- V for Varoufakis by Mauro
- Il tempo passa per tutti, m… by Mauro
- Typedrummer by Mauro
- Post-human performance (was Aidoru) by Mauro
- Mappa dei generi by Mauro
- Scienza (108)Recent Posts
- Suoni misteriosi dalla stratosfera by Mauro
- NASA Sounds by Mauro
- Sonification Handbook by Mauro
- Il canto della cometa by Mauro
- Il Kosmofono by Mauro
- Storia (96)Recent Posts
- Alan Lomax's Archive Online by Mauro
- I tempi sono cambiati by Mauro
- The Berlin Wall of Sound by Mauro
- Per sempre cool by Mauro
- Retromania by Mauro
- Società (94)Recent Posts
- 10 regole per studenti e in… by Mauro
- Removed by Mauro
- V for Varoufakis by Mauro
- EURion by Mauro
- € Banknotes Bombing by Mauro
- More...
Recent Comments
- stell on Le isole senza lunedìSì infatti la differenza è di 21 ore non di 24. Un po' come Nuova Zelanda e Hawaii. Ma mi…
- Davide on Le isole senza lunedìAnch'io..ci si informa?😃
- Jeff on Lemma-Icon-EpigramPersonally I dislike his pretentious unfounded alien-styled inhumane chaotic pseudo-random material, which exists only for it’s own sake and creates…
- Helmut Graf on Brutal death metal 4'33"Sarebbe bellissima l'esecuzione live ad un festival metal
- Mauro on Leggio Elettronicohttps://it.wikipedia.org/wiki/Leggio_elettronico
- Andrea on Le isole senza lunedìMa il fuso orario di Little Diomede è -9UTC in quanto appartenente all Alaska
- Serenella Russo on Leggio Elettronicose volessi comprarlo a chi posso rivolgermi?
- Loly on Le isole senza lunedìSo ovviamente che c'è la linea del cambio di data, ma non sapevo di queste due isole così vicine eppure…
- Skem on ShadowtimePersonally I dislike his pretentious unfounded alien-styled inhumane chaotic pseudo-random material, which exists only for it’s own sake and creates…
- Mauro on 14&15 Mobile PhotographersMaybe...
Welcome , today is Monday, 11 December 2023
Così, a caldo, mi viene in mente che…
1. Hanno scelto, non a caso, il miglior motore di rendering in circolazione (Webkit). Strepitosamente veloce, ricco di effetti grafici stile CSS3. Quindi si può usare da subito come strumento di lavoro, non è una beta.
2. Per Google, qualunque somma ci abbiano speso, è un doppio affare: risparmieranno una quota delle royalties che passano a Mozilla ed Apple per essere il motore di ricerca predefinito (parliamo di milioni di dollari) e avranno una quota di utenti “in casa”.
3. Microsoft ne esce piuttosto male: dopo aver dormito alla grande ed essersi inimicata la gran parte degli sviluppatori (perché di fatto ha impedito o come minimo rallentato l’evoluzione del web), è stata battuat sul tempo e sul prodotto (sta uscendo con una BETA di IE8, accolta con un generale “embè?”, un po’ come Windows Vista).
4. Gli utenti ne escono bene, hanno una scelta in più ed è un’ottima scelta.
5. Gli sviluppatori non dovranno fare nulla di più di quello che già oggi fanno: il motore di rendering è uguale a Safari. Un motivo in più per cui Chrome sarà utilizzabile da subito, contrariamente a IE8, per il quale i siti andranno adattati.
Si, io però ancora non ho trovato un motivo valido per usarlo.. L’ ho installato… ma è ancora lì iconcina sul desktop predestinata alla polvere…
Da qualche parte ho letto qualcosa che se risultasse vera avrebbe dell’incredibile. Riguarderebbe il tipo di licenza che si sottoscrive solitamente quando si installa un Open Source, e che solitamente nessuno legge mai. Da quel che ho visto sembrerebbe abbastanza preoccupante. Non so se sia questione di interpretabilità, ma l’EULA di Chrome andrebbe forse modificato, perchè altrimenti, se non ricordo male, secondo quanto citato dal punto 11.1 al 11.4 tutto ciò che viene scritto da Chrome diverrebbe proprietà di Google.
Ecco il contenuto incriminato. Non c’entra niente l’open source. In firefox non c’è. E’ una demenza per niente chiara inventata da Google.
La versione italiana dice
Update.
Vedi il post del 5/9
@Paolo: la risposta più esauriente alla domanda (assolutamente sensata) che poni mi pare sia questa: http://www.macworld.it/showPage.php?template=approfondimento&id=385