![]() |
![]() |
Le immagini di archeologia industriale sono fra le mie preferite. In realtà questa non è propriamente archeologia perché queste installazioni sono tuttora attive, ma hanno comunque un certo fascino.
L’autore è Dave Bullock e le trovate sul suo sito.
Non ricordo, forse te l’ho già detto… Se ami le foto di desolazione industriale, ho visto qualche anno fa a Parigi una piccola esposizione di Karine Lhémon (http://profile.myspace.com/karinelhemon) che trovai affascinante, tutta di foto notturne in gran parte di grandi complessi industriali dismessi, in luce naturale, con macchina tradizionale talvolta anche tenuta a mano. Ineffabile poesia dell’impermanenza.
Consiglio assolutamente.
Ciao, erri
“desolazione industriale”, “archeologia industriale”…non capisco: ma nel senso che vi piacciono e meno male che esistono o nel senso di una denuncia di inquinamento ambientale?
@Paola: nel senso che mi piacciono e meno male che esistono
@Erri: l’ho vista, ma sul sito le foto di questo tipo sono poche e non si possono linkare