Queste sono 3 versioni dello stesso pezzo di Dowland fra cui quella di Sting.
Se ne avete voglia, ascoltatele tutte e poi ditemi quale preferite. Basta mettere un commento con il numero (se volete potete anche argomentare).
Anche per quelli che l’hanno sentito per la prima volta da Sting può essere un test interessante. Non voglio dimostrare niente. Lo faccio solo per curiosità,
Il brano è “Can she excuse my wrongs”. Gli interpreti sono quelli indicati qui sotto. Cliccate sul nome per ascoltare.
Dowland poll
2 Comments
Leave a Reply Cancel reply
Recent Posts
- How to Record Yourselves by Mauro
Queste sono 3 versioni dello stesso pezzo di Dowland fra cui quella di Sting. Se ne avete voglia, ascoltatele tutte e poi ditemi quale preferite. Basta mettere un commento con il numero (se volete potete anche argomentare). Anche per quelli che l’hanno sentito per la prima volta da Sting può […]
- 10 regole per studenti e in… by Mauro
Queste sono 3 versioni dello stesso pezzo di Dowland fra cui quella di Sting. Se ne avete voglia, ascoltatele tutte e poi ditemi quale preferite. Basta mettere un commento con il numero (se volete potete anche argomentare). Anche per quelli che l’hanno sentito per la prima volta da Sting può […]
- Libri dal Guggenheim Museum by Mauro
Queste sono 3 versioni dello stesso pezzo di Dowland fra cui quella di Sting. Se ne avete voglia, ascoltatele tutte e poi ditemi quale preferite. Basta mettere un commento con il numero (se volete potete anche argomentare). Anche per quelli che l’hanno sentito per la prima volta da Sting può […]
- Miri Kat by Mauro
Queste sono 3 versioni dello stesso pezzo di Dowland fra cui quella di Sting. Se ne avete voglia, ascoltatele tutte e poi ditemi quale preferite. Basta mettere un commento con il numero (se volete potete anche argomentare). Anche per quelli che l’hanno sentito per la prima volta da Sting può […]
- Cloud Sequencer by Mauro
Queste sono 3 versioni dello stesso pezzo di Dowland fra cui quella di Sting. Se ne avete voglia, ascoltatele tutte e poi ditemi quale preferite. Basta mettere un commento con il numero (se volete potete anche argomentare). Anche per quelli che l’hanno sentito per la prima volta da Sting può […]
- George Crumb: Zeitgeist, ta… by Mauro
Queste sono 3 versioni dello stesso pezzo di Dowland fra cui quella di Sting. Se ne avete voglia, ascoltatele tutte e poi ditemi quale preferite. Basta mettere un commento con il numero (se volete potete anche argomentare). Anche per quelli che l’hanno sentito per la prima volta da Sting può […]
- Avatar by Mauro
Queste sono 3 versioni dello stesso pezzo di Dowland fra cui quella di Sting. Se ne avete voglia, ascoltatele tutte e poi ditemi quale preferite. Basta mettere un commento con il numero (se volete potete anche argomentare). Anche per quelli che l’hanno sentito per la prima volta da Sting può […]
- Cronologia della Tecnologia… by Mauro
Queste sono 3 versioni dello stesso pezzo di Dowland fra cui quella di Sting. Se ne avete voglia, ascoltatele tutte e poi ditemi quale preferite. Basta mettere un commento con il numero (se volete potete anche argomentare). Anche per quelli che l’hanno sentito per la prima volta da Sting può […]
- Tonic by Mauro
Queste sono 3 versioni dello stesso pezzo di Dowland fra cui quella di Sting. Se ne avete voglia, ascoltatele tutte e poi ditemi quale preferite. Basta mettere un commento con il numero (se volete potete anche argomentare). Anche per quelli che l’hanno sentito per la prima volta da Sting può […]
- Tarots Upgrade by Mauro
Queste sono 3 versioni dello stesso pezzo di Dowland fra cui quella di Sting. Se ne avete voglia, ascoltatele tutte e poi ditemi quale preferite. Basta mettere un commento con il numero (se volete potete anche argomentare). Anche per quelli che l’hanno sentito per la prima volta da Sting può […]
Categories
- Strumentale (281)Recent Posts
- George Crumb: Zeitgeist, ta… by Mauro
- Venus & Jupiter by Mauro
- Petites esquisses d'oiseaux by Mauro
- Anthèmes by Mauro
- Organ2/ASLSP (2015 check) by Mauro
- Elettroacustica (266)Recent Posts
- Bbbbeeeeeeeetttthhhhoooovvv… by Mauro
- Suguru Goto in Tokyo 2016 by Mauro
- Hello by Mauro
- Dispacci dal fronte interno by Mauro
- Anthèmes by Mauro
- Musica (213)Recent Posts
- Miri Kat by Mauro
- George Crumb: Zeitgeist, ta… by Mauro
- Cronologia della Tecnologia… by Mauro
- Tonic by Mauro
- Bbbbeeeeeeeetttthhhhoooovvv… by Mauro
- Confine (142)Recent Posts
- Miri Kat by Mauro
- Japanoise by Mauro
- Halber Mensch by Mauro
- Robert Wyatt Story by Mauro
- Edgar Froese (1944-2015) by Mauro
- Audio (130)Recent Posts
- How to Record Yourselves by Mauro
- Cronologia della Tecnologia… by Mauro
- Reverberation as music by Mauro
- Aggiornamento Corso di Acustica by Mauro
- Canti degli uccelli by Mauro
- Tecnologia (129)Recent Posts
- Cronologia della Tecnologia… by Mauro
- Tonic by Mauro
- RAM: Reactor for Awareness … by Mauro
- Circuit Diagram by Mauro
- Hooke by Mauro
- Pop (123)Recent Posts
- V for Varoufakis by Mauro
- Il tempo passa per tutti, m… by Mauro
- Typedrummer by Mauro
- Post-human performance (was Aidoru) by Mauro
- Mappa dei generi by Mauro
- Scienza (108)Recent Posts
- Suoni misteriosi dalla stratosfera by Mauro
- NASA Sounds by Mauro
- Sonification Handbook by Mauro
- Il canto della cometa by Mauro
- Il Kosmofono by Mauro
- Storia (96)Recent Posts
- Alan Lomax's Archive Online by Mauro
- I tempi sono cambiati by Mauro
- The Berlin Wall of Sound by Mauro
- Per sempre cool by Mauro
- Retromania by Mauro
- Società (94)Recent Posts
- 10 regole per studenti e in… by Mauro
- Removed by Mauro
- V for Varoufakis by Mauro
- EURion by Mauro
- € Banknotes Bombing by Mauro
- More...
Recent Comments
- stell on Le isole senza lunedìSì infatti la differenza è di 21 ore non di 24. Un po' come Nuova Zelanda e Hawaii. Ma mi…
- Davide on Le isole senza lunedìAnch'io..ci si informa?😃
- Jeff on Lemma-Icon-EpigramPersonally I dislike his pretentious unfounded alien-styled inhumane chaotic pseudo-random material, which exists only for it’s own sake and creates…
- Helmut Graf on Brutal death metal 4'33"Sarebbe bellissima l'esecuzione live ad un festival metal
- Mauro on Leggio Elettronicohttps://it.wikipedia.org/wiki/Leggio_elettronico
- Andrea on Le isole senza lunedìMa il fuso orario di Little Diomede è -9UTC in quanto appartenente all Alaska
- Serenella Russo on Leggio Elettronicose volessi comprarlo a chi posso rivolgermi?
- Loly on Le isole senza lunedìSo ovviamente che c'è la linea del cambio di data, ma non sapevo di queste due isole così vicine eppure…
- Skem on ShadowtimePersonally I dislike his pretentious unfounded alien-styled inhumane chaotic pseudo-random material, which exists only for it’s own sake and creates…
- Mauro on 14&15 Mobile PhotographersMaybe...
Welcome , today is Thursday, 1 June 2023
Chiedo venia ma premetto 2 cose.
1.Non conoscevo Dowland prima che lo suonasse e cantasse Sting
2.Quando l’ho ascoltato qui su questo blog poi son andato in cerca del Dowland originale (perlomeno di altre versioni immagino più fedeli all’originale) perchè l’ho veramente trovato attuale.
Detto questo la mia “classifica” di preferenza è, e mi scuso con chi Dowland lo conosce da molto tempo, questa:
1.Sting e Karamazov
2.Edward Martin and William Bastian
3.Ensemble La Primavera
Ascoltando le varie versioni in effetti mi son reso conto di quello che è stato detto qualche post prima.
Vale a dire che Sting non ha preso pari pari Dowland ma l’ha riarrangiato parecchio e l’ha adattato (come suoni e gusto) ai tempi d’oggi.
Insomma potrebbe essere plausibilmente una canzone di Sting a tutti gli effetti. Ieri da Fazio ho sentito un’altra canzone e mi è piaciuta talmente tanto che non vedo l’ora di ascoltare tutto quanto il cd.
Chiaro che a uno che Dowland lo conosce da tempo l’operazione di Sting può apparire blasfema o, nell’ipotesi migliore, venuta male e me ne rendo conto.
Ciò però che voglio sottolineare è che, forse, Sting non ha fatto questo cd per chi già conosceva Dowland ma per chi, come me, non ne aveva (colpevolmente) mai sentito parlare e, conseguenza per nulla da sottovalutare, facendomi venir voglia di colmare questa lacuna.
Di sicuro conta anche che l'”effetto imprinting” poichè, avendo ascoltato per la prima volta questo brano dalla voce di Sting, tendo a preferirlo e di conseguenza tra gli altri due preferisco quello di Edward Martin e Wialliam Bastian quanto meno per la voce maschile.
Il primo invece mi risulta un pò ostico…ma ripeto, sono sonorità alle quali non sono abituato.
PS: che poi Sting sia un furbone come pochi è fuori dubbio ma voglio pensare che questa operazione l’abbia fatta per sincera passione per Dowland…
metterei al primo posto fra le mie preferenze il duo martin-bastian
al secondo la primavera (il liutista non è impeccabile e la registrazione non è equilibrata)
al terzo posto la voce della speaker di magnatune e
al quarto sting e i cori alla Yes.
Ottimo karamazov, anche se sovraincide il liuto