Quarti di tono, sì!

Categories: Pop, Tecnologia
Comments: 4 Comments
Published on: 24 October 2007

Cosa succede se i tuoi campionamenti vengono suonati a 48K invece che a 44.1?

Ecco cosa succede! Ce lo mostra Van Halen in un concerto registrato a Greensboro, NC, dieci giorni fa.
Sopportate l’intro e ascoltate cosa accade quando il nostro tenta di suonare sul riff… :mrgreen:

Da create digital music che ha avuto anche la spudoratezza di piazzarlo nella categoria “alternative tunings”.

4 Comments
  1. erri says:

    da lacrime agli occhi!
    voglio quel microfono!!!

  2. Lemi says:

    Inascoltabile!!!
    Ma tutti vanno avanti come nulla fosse, pubblico compreso.
    Vuol dire che tanto basta un pò di casino e son tutti felici?
    Certo che se Eddie avesse avuto il caratterino di Blackmore, dopo una cosa del genere avrebbe come minimo sfasciato l’intero palco alla fine…

  3. Mauro says:

    Effettivamente sembra che anche loro ci abbiano messo un po’ a capire cosa era successo…
    Da quel che si sa, a causa di un setting dimenticato, la base sintetizzata è partita a 48k mentre era stata incisa a 44100, il che significa una trasposizione in alto di 48000/44100=1.088435374 cioè un po’ più di un semitono (che è 1.059463094) e un po’ meno di un tono (e anche un po’ più veloce).

    Il cantante e il batterista gli vanno dietro, ma gli altri due…
    Van Halen (chitarrista) se ne accorge anche se non capisce perché, difatti appena suona va subito in fondo al palco per cercare di sentire meglio

  4. TetraF says:

    Wow da pauraaaa ascoltare i VanHalen microtonali!!!
    X-D

    Hard rock meets Haba

Leave a Reply

Welcome , today is Tuesday, 30 May 2023