Tag : controllo

Post-human performance (was Aidoru)

Categories: Giappone, Pop
Comments: No Comments
Published on: 1 December 2014

Quando ho scritto questo post, nel 2010 con il titolo di Aidoru (Idol nella translitterazione inglese → giapponese), pensavo che Hatsune Miko sarebbe durata solo qualche anno, sostituita da qualche altro idolo in ologramma, invece è ancora lì, alive & kicking, e soprattutto per niente invecchiata 😛 Qui lo ripropongo […]

David Lee Myers

Comments: No Comments
Published on: 5 November 2014

Questo post è la revisione di uno del 2006. Mi sembra che, essendo Myers non molto noto, sia il caso di parlarne ancora. David Lee Myers è un compositore che si trova nella scomoda situazione di essere sconosciuto al grande pubblico perché non fa “pop” e sconosciuto agli accademici perché […]

David Wessel

Categories: Elettroacustica
Comments: No Comments
Published on: 4 November 2014

Per ricordare David Wessel, scomparso il 13 Ottobre a 73 anni, mettiamo alcune testimonianze. Per primo, il suo brano del 1977, Anthony. In realtà Wessel è sempre stato un ricercatore più che un compositore, difatti la sua produzione musicale è rara. Anthony è un tipico brano costruito con fasce sonore […]

Contesti culturali e tecnologici

Categories: Contemporanea
Tags:
Comments: 2 Comments
Published on: 10 February 2009

Vi passo un articolo di Nicola Bernardini e Alvise Vidolin  scritto in occasione del XVII Colloquio di Informatica Musicale tenutosi nell’Ottobre 2008 a Venezia. Si tratta, a mio avviso, di una riflessione – ahimé – molto lucida sulla situazione attuale della computer music e della musica contemporanea nel nostro paese. […]

Music 2.0

Comments: No Comments
Published on: 1 November 2008

Il nuovo libro di Gerd Leonhard, quello de Il futuro della musica (con David Kusek) di cui abbiamo parlato qui, pubblica ora una raccolta di saggi sullo stesso tema intitolata, con poca fantasia, Music 2.0, distribuito in Creative Commons e scaricabile gratuitamente qui (pdf). E questo è il sito del […]

Stella Rossa su internet

Categories: Cina, Web
Tags:
Comments: No Comments
Published on: 18 March 2008

Lo scorso weekend potrebbe essere ricordato come un momento storico per internet. Per la prima volta, infatti, gli USA non sono più il paese con il maggior numero di navigatori, essendo stati superati dalla Cina. Come, infatti, riporta puntualmente il sempre attento Punto Informatico, citando varie agenzie, gli utenti cinesi […]

Be a little paranoid

Categories: Privacy, Tecnologia
Tags:
Comments: 2 Comments
Published on: 7 August 2006

I’m sorry, but the digital revolution in telecommunication and multimedia is very likely to have a dangerous effect (i.e. right limitations) on users/consumers. This is a simple and limited example: Well, suppose you are looking to a movie on your new digital HD TV. The commercial starts and you search […]

The future of musical marketing (2)

Tags: ,
Comments: 4 Comments
Published on: 13 July 2006

It’s the year 2015 and you wake to a familiar tune playing softly. It gets you out of bed and makes you feel good. As you walk into the bathroom, your Personal Media Minder activates the video display in the mirror, and you watch a bit of personalized news while […]

The future of musical marketing (1)

Categories: Mercato, Musica, Società
Tags: ,
Comments: 3 Comments
Published on: 12 July 2006

Dal punto di vista degli autori – Con spirito relativamente ottimistico La musica non viene più distribuita su un supporto ma solo come flusso di dati. La vendita avviene via rete, non necessariamente solo tramite un computer, ma attraverso un qualsiasi terminale multimediale. Le major discografiche non esistono più. Esattamente […]

Estetica
@
  • Email me
Commenti Recenti
Qui si parla di:
E in dettaglio di:
.at/on 8bit 900piesek ::vtol:: acustica aes+f alva_noto ambient amm analisi anderson animazione apple archivio artemiev arte_informativa ashley audio-video aurora a_schubert babbitt bach bang_on_a_can barocco bayle beatles berg berio berlino biasioni biologia boulez bowie braxton brown burroughs cage campionamento can canto_armonico cardew cardew_ensemble carrington carter cecil_taylor cellulare century_of_aeroplanes chernobyl chion chitarra cibo cipollone citazioni classifiche clementi clima cluster clyne compiz comporre computer_music controllo corso cospirazione cowell coxhill craque cronologia crumb csound cunningham curiosità czernowin database daugherty debussy decadenza donatoni dowland drone drum_machine dubuffet duchamp dufourt dumitrescu dylan dylan_thomas d_incise e.a.r. ecologia einstürzende_neubauten elaborazione eno esomusicologia estetica etnomusicologia eventi fantascienza faune fauxharmonic feedback feldman ferneyhough ferrari feste FFT field_recording filosofia finlandia fisica fondi foss freeman fure futurismo gabriel gibson gioco glass globalizzazione gould graziani grecia grisey gubaidulina guerra guerra_fredda haas harrington harvey henry henry_cow herndon hewitt horror hosokawa ig_nobel ikeda improvvisare incipit industrial interfacce ishii ives i_ching jack_bruce jansen kagel kaiser kandinskij kreidler kurokawa lachenmann laptop_music layton la_monte_young legge leggende lego lely lezrod libri ligeti linguaggio loop.ph loudness luoghi machover maderna mahnkopf mailer major malec manoury mappa matematica max/msp maxwell_davies mcnabb medicina messiaen microtonalità miles_davis minimal Miri_Kat moda monk morphing mosconi mossenmark movimento mozart mp3 mumma murail musicologia musicoterapia nancarrow natura netlabel newage noise nono nordcorea obama opera ornitologia osoroshisa parigi parmegiani parmerud partch partitura password penderecki percezione persone pink_floyd pirateria poesia pop-art pousseur processing programmazione protofuse radio radiohead radulescu ravel reed registrazione reich reichel remix residents retrocomputing rihm riley rip risset riverbero robot roden rolling_stones romitelli roux russolo rzewski saariaho sakamoto salem satie scelsi schafer scherzi schnittke schoenberg sciarrino scultura_sonora sensori serialismo sharafyan sharp shostakovich sicurezza sisman slow_motion smalley soft_machine sonification soundscape sound_designer spam spazio spettacolo spettralismo steampunk stockhausen stravinsky stretching stroppa strumenti subotnick sudol suguru_goto suonerie supercollider supersilent sweeney synth takemitsu tallis tangerine_dream tarocchi taz televisione terremoto test theremin toop trento truax tudor ucraina ufo ultima_cena urbanscreen v4w.enko varèse vegetable_orchestra verona videogame vinuesa virus vivaldi waits webern webzine wolff wuorinen wyatt wynne xenakis yoshihide zappa zavoloka zorn
Più letti (48 ore)
October 2023
M T W T F S S
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
Archivi
Welcome , today is Wednesday, 4 October 2023