Tag : guerra_fredda

Numbers Stations

Categories: Storia
Comments: 1 Comment
Published on: 26 November 2007

Quando ero piccolo (5/6 anni) non c’era la TV in casa, ma c’era una grossa radio. Onde corte, medie, lunghe. Una delle mie passioni era proprio ascoltare la radio e soprattutto tutti quegli strani suoni che uscivano dalle onde corte. Ma più di tutto mi appassionavano certe stazioni dalle quali […]

Sputnik 1

Categories: Storia, Tecnologia
Comments: No Comments
Published on: 4 October 2007

Sputnik 1 (Russian: “Спутник-1”, “Satellite-1”, or literally “Co-traveler-1” byname ПС-1 (PS-1, i.e. “Простейший Спутник-1”, or Elementary Satellite-1)) was the first artificial satellite to be put into geocentric orbit. Launched by the Soviet Union on October 4, 1957, it was the first satellite of the Sputnik program. The satellite helped to […]

La vita nella guerra fredda – Rifugi

Categories: Storia
Comments: 2 Comments
Published on: 21 August 2007

Eccovi un’immagine tratta da una splendida brochure della Kelsey-Hayes Company, Detroit, Michigan, che pubblicizzava i suoi rifugi anti-atomici prefabbricati (1963 circa). Altre immagini qui. Potrebbero interessarti anche: Monumento alla pace Il 2012 profetizzato dagli scrittori di fantascienza Sputnik 1 La vita nella guerra fredda – Novaya Zemlya Il 26 Settembre

La vita nella guerra fredda – Novaya Zemlya

Categories: Russia, Storia, Viaggi
Comments: 1 Comment
Published on: 6 August 2007

La curiosità è l’unica cosa che non mi è mai mancata. Le prime volte che andavo in Russia, per esempio, mi chiedevo spesso cosa diavolo c’era a Novaya Zemlya. Questo grosso ‘isolone’ (circa 90.000 Kmq, con il punto rosso in figura), il cui nome (Но́вая Земля́) significa “nuova terra” (l’ennesima […]

Le isole senza lunedì

Categories: Russia, Usa, Viaggi
Comments: 8 Comments
Published on: 6 July 2007

Visto che siamo in tema di ferie… Lo stretto di Bering, situato fra l’Alaska e l’estremo oriente della Russia, è largo solo 53 miglia (circa 85 km). Considerato che nel mezzo dello stretto ci sono due isole, l’una russa e l’altra americana, separate da un braccio di mare di soli […]

Il 26 Settembre

Categories: Storia
Comments: 2 Comments
Published on: 29 September 2006

Il 26 settembre non si celebra niente. Eppure qualcosa da celebrare ci sarebbe. E non qualcosa di banale. Solo che non se ne parla mai, tanto che anch’io me ne ero dimenticato. Eppure il 26 settembre dovremmo celebrare il fatto di essere ancora vivi, perché il 26 settembre 1983 una […]

Estetica
@
  • Email me
Commenti Recenti
Qui si parla di:
E in dettaglio di:
.at/on 8bit 900piesek ::vtol:: acustica aes+f alva_noto ambient amm analisi anderson animazione apple archivio artemiev arte_informativa ashley audio-video aurora a_schubert babbitt bach bang_on_a_can barocco bayle beatles berg berio berlino biasioni biologia boulez bowie braxton brown burroughs cage campionamento can canto_armonico cardew cardew_ensemble carrington carter cecil_taylor cellulare century_of_aeroplanes chernobyl chion chitarra cibo cipollone citazioni classifiche clementi clima cluster clyne compiz comporre computer_music controllo corso cospirazione cowell coxhill craque cronologia crumb csound cunningham curiosità czernowin database daugherty debussy decadenza donatoni dowland drone drum_machine dubuffet duchamp dufourt dumitrescu dylan dylan_thomas d_incise e.a.r. ecologia einstürzende_neubauten elaborazione eno esomusicologia estetica etnomusicologia eventi fantascienza faune fauxharmonic feedback feldman ferneyhough ferrari feste FFT field_recording filosofia finlandia fisica fondi foss freeman fure futurismo gabriel gibson gioco glass globalizzazione gould graziani grecia grisey gubaidulina guerra guerra_fredda haas harrington harvey henry henry_cow herndon hewitt horror hosokawa ig_nobel ikeda improvvisare incipit industrial interfacce ishii ives i_ching jack_bruce jansen kagel kaiser kandinskij kreidler kurokawa lachenmann laptop_music layton la_monte_young legge leggende lego lely lezrod libri ligeti linguaggio loop.ph loudness luoghi machover maderna mahnkopf mailer major malec manoury mappa matematica max/msp maxwell_davies mcnabb medicina messiaen microtonalità miles_davis minimal Miri_Kat moda monk morphing mosconi mossenmark movimento mozart mp3 mumma murail musicologia musicoterapia nancarrow natura netlabel newage noise nono nordcorea obama opera ornitologia osoroshisa parigi parmegiani parmerud partch partitura password penderecki percezione persone pink_floyd pirateria poesia pop-art pousseur processing programmazione protofuse radio radiohead radulescu ravel reed registrazione reich reichel remix residents retrocomputing rihm riley rip risset riverbero robot roden rolling_stones romitelli roux russolo rzewski saariaho sakamoto salem satie scelsi schafer scherzi schnittke schoenberg sciarrino scultura_sonora sensori serialismo sharafyan sharp shostakovich sicurezza sisman slow_motion smalley soft_machine sonification soundscape sound_designer spam spazio spettacolo spettralismo steampunk stockhausen stravinsky stretching stroppa strumenti subotnick sudol suguru_goto suonerie supercollider supersilent sweeney synth takemitsu tallis tangerine_dream tarocchi taz televisione terremoto test theremin toop trento truax tudor ucraina ufo ultima_cena urbanscreen v4w.enko varèse vegetable_orchestra verona videogame vinuesa virus vivaldi waits webern webzine wolff wuorinen wyatt wynne xenakis yoshihide zappa zavoloka zorn
June 2023
M T W T F S S
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
Archivi
Welcome , today is Thursday, 1 June 2023