Tag : schoenberg

Il vino che si beve con gli occhi…

Categories: 900 storico
Tags:
Comments: No Comments
Published on: 13 January 2010

Il Pierrot Lunaire diretto da Schönberg registrato negli anni ‘40, poi riedito nel 1951, è sull’Internet Archive. Avevo già parlato di questa incisione perché era stata messa su You Tube, con un video fisso, ma ora chi volesse scaricarla in solo audio, può trovarla qui. Cliccando qui, invece, la ascoltate […]

Schönberg dirige il Pierrot

Categories: 900 storico
Tags:
Comments: No Comments
Published on: 9 December 2008

Leibo07 ha messo su You Tube una incisione degli anni ’40, poi riedita nel 1951 in cui Schönberg dirige il Pierrot Lunaire. Conosco il disco perché ce l’ho anch’io, ma la mia copia è talmente consunta che non ho mai osato proporla. Questa è migliore. Questo falso video, perché in […]

Schoenberg commercial

Categories: 900 storico, Umorismo
Comments: 1 Comment
Published on: 12 August 2008

Ecco come si fa a vendere la dodecafonia… How to sell twelve tone music… Potrebbero interessarti anche: Musical Conspiracies

Schoenberg op.11 analisi

Categories: 900 storico
Comments: No Comments
Published on: 9 July 2008

Vi segnalo un dettagliato lavoro di analisi dell’op. 11 di Schoenberg (sono i Drei Klavierstücke), con tanto di partitura e ascolto in linea. Lo trovate qui. Potrebbero interessarti anche: Non ancora…

Drei Klavierstücke op. 11

Categories: 900 storico
Tags:
Comments: No Comments
Published on: 24 June 2008

Francamente, in questi giorni e fino a fine mese, fra esami, lezioni finali e composizioni, ho molto meno tempo di quanto ne servirebbe, per cui, ecco qualche post veloce e un po’ accademico. La Piano Society pubblica una buona esecuzione dell’op. 11 di Arnold Schoenberg composta nel 1909 (in realtà […]

Schoenberg è morto

Categories: Strumentale
Comments: 2 Comments
Published on: 9 February 2008

L’opera d’arte è principalmente genesi scriveva Paul Klee, per il quale l’arte era una metafora della creazione. Egli concepiva l’opera come ‘formazione della forma’, non come risultato. Analogamente, Boulez parlerà dell’opera che “genera ogni volta la sua propria gerarchia”. Proprio a liberare le possibilità di una generazione funzionale tende Boulez […]

Schoenberg su YouTube

Categories: 900 storico, Storia
Tags:
Comments: 4 Comments
Published on: 26 September 2007

L’Arnold Schönberg Center e gli eredi del compositore, di cui abbiamo già parlato elogiandone la politica di apertura, hanno recentemente piazzato su YouTube 42 spezzoni video con esecuzioni, testimonianze storiche, interviste e altro materiale tratto dall’archivio. Si trovano facilmente cercando in base al nome dell’utente che è ascvideo (Arnold Schönberg […]

Free Schoenberg

Categories: 900 storico
Tags:
Comments: No Comments
Published on: 3 January 2007

Now we can legally listen to many works by Arnold Schönberg from the composer’s site where this Jukebox is freely available. Audio quality is good (ADSL/ISDN needed). The only problem is that I can’t find the player’s names. Le opere di Arnold Schönberg si possono ascoltare liberamente (e legalmente) in […]

Pierrot

Categories: 900 storico
Tags:
Comments: 12 Comments
Published on: 15 November 2006

Schönberg – Pierrot Lunaire op. 21 (1912) per voce, pianoforte, flauto (ottavino), clarinetto (clarinetto basso), violino (viola), violoncello. Composta nel 1912 è forse l’opera più famosa di Schoenberg, per la novità degli impasti timbrici, per la sua carica espressiva, per la sua particolare tecnica vocale. Basandosi su 21 poesie del […]

Piccoli ma grandi

Categories: 900 storico
Tags:
Comments: No Comments
Published on: 14 November 2006

Schönberg – 6 Kleine Klavierstücke op. 19 (1911) English translation follows In questi 6 brevissimi pezzi (da 26 a 80 secondi), Schoenberg accoglie la propensione aforistica del suo allievo Webern, riducendo lo schema compositivo al frammento melodico e armonico. La pagina più significativa e densa di futuro di questa op. […]

Estetica
@
  • Email me
Commenti Recenti
Qui si parla di:
E in dettaglio di:
.at/on 8bit 900piesek ::vtol:: acustica aes+f alva_noto ambient amm analisi anderson animazione apple archivio artemiev arte_informativa ashley audio-video aurora a_schubert babbitt bach bang_on_a_can barocco bayle beatles berg berio berlino biasioni biologia boulez bowie braxton brown burroughs cage campionamento can canto_armonico cardew cardew_ensemble carrington carter cecil_taylor cellulare century_of_aeroplanes chernobyl chion chitarra cibo cipollone citazioni classifiche clementi clima cluster clyne compiz comporre computer_music controllo corso cospirazione cowell coxhill craque cronologia crumb csound cunningham curiosità czernowin database daugherty debussy decadenza donatoni dowland drone drum_machine dubuffet duchamp dufourt dumitrescu dylan dylan_thomas d_incise e.a.r. ecologia einstürzende_neubauten elaborazione eno esomusicologia estetica etnomusicologia eventi fantascienza faune fauxharmonic feedback feldman ferneyhough ferrari feste FFT field_recording filosofia finlandia fisica fondi foss freeman fure futurismo gabriel gibson gioco glass globalizzazione gould graziani grecia grisey gubaidulina guerra guerra_fredda haas harrington harvey henry henry_cow herndon hewitt horror hosokawa ig_nobel ikeda improvvisare incipit industrial interfacce ishii ives i_ching jack_bruce jansen kagel kaiser kandinskij kreidler kurokawa lachenmann laptop_music layton la_monte_young legge leggende lego lely lezrod libri ligeti linguaggio loop.ph loudness luoghi machover maderna mahnkopf mailer major malec manoury mappa matematica max/msp maxwell_davies mcnabb medicina messiaen microtonalità miles_davis minimal Miri_Kat moda monk morphing mosconi mossenmark movimento mozart mp3 mumma murail musicologia musicoterapia nancarrow natura netlabel newage noise nono nordcorea obama opera ornitologia osoroshisa parigi parmegiani parmerud partch partitura password penderecki percezione persone pink_floyd pirateria poesia pop-art pousseur processing programmazione protofuse radio radiohead radulescu ravel reed registrazione reich reichel remix residents retrocomputing rihm riley rip risset riverbero robot roden rolling_stones romitelli roux russolo rzewski saariaho sakamoto salem satie scelsi schafer scherzi schnittke schoenberg sciarrino scultura_sonora sensori serialismo sharafyan sharp shostakovich sicurezza sisman slow_motion smalley soft_machine sonification soundscape sound_designer spam spazio spettacolo spettralismo steampunk stockhausen stravinsky stretching stroppa strumenti subotnick sudol suguru_goto suonerie supercollider supersilent sweeney synth takemitsu tallis tangerine_dream tarocchi taz televisione terremoto test theremin toop trento truax tudor ucraina ufo ultima_cena urbanscreen v4w.enko varèse vegetable_orchestra verona videogame vinuesa virus vivaldi waits webern webzine wolff wuorinen wyatt wynne xenakis yoshihide zappa zavoloka zorn
October 2023
M T W T F S S
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
Archivi
Welcome , today is Sunday, 1 October 2023