How to Record Yourselves
Consigli utili per registrazioni casalinghe: How to Record Yourselves from Noise addicts Potrebbero interessarti anche: The Ghost In The Mp3 Dati nel DNA
Consigli utili per registrazioni casalinghe: How to Record Yourselves from Noise addicts Potrebbero interessarti anche: The Ghost In The Mp3 Dati nel DNA
Ho finalmente aggiornato la pagina dedicata alla Cronologia della Tecnologia Audio e della Musica Elettroacustica. Mancano ancora un po’ di cose, comunque è quasi completa e consultabile, con molte immagini, link di approfondimento e link per ascoltare via You Tube le composizioni citate. Potrebbero interessarti anche: La prima macchina musicale […]
A singer within the St. John’s Baptistery, in Piazza dei Miracoli (Pisa, Italy), uses the acoustic qualities of the architecture to turn a mono-melody into harmony. The reverberation time of the Baptistery can reach up to 15 seconds, offering a vast space of time to handle sustained notes, so a […]
Per tutti gli utenti del mio Corso di Acustica per Musicisti: ho aggiornato la sezione dedicata al timbro inserendo sonogrammi che mostrano l’evoluzione temporale degli spettri degli strumenti che prima erano analizzati solo in modo statico. Niente di trascendentale per quelli che sanno già queste cose, ma utile per gli […]
Il post del 2007 dedicato ai canti degli uccelli d’europa (uno fra i più consultati in questo blog) è stato aggiornato e allargato.
8 years agoL’IRCAM Prepared Piano è una produzione IRCAM commercializzata da UVI. Trattasi di un VST che simula sia il pianoforte che il piano preparato, basato su più di 12000 campioni di alta qualità per una libreria di circa 18 Gb. Oltre a vari tipi di pianoforte, vengono emulate 45 tipologie di […]
Un’altra drum machine online basata sui caratteri alfanumerici. Questa è più carina del solito. Viene bene perfino “devi morire“. Le maiuscole e le minuscole sono uguali; lo spazio introduce una pausa. Non si può cambiare il metronomo né scaricare un file (dovete registrare il loop). Badate ad utilizzare un numero […]
Inizierà venerdì 22 al Castello di Beseno (Rovereto) il VII Simposio Internazionale FKL sul Paesaggio Sonoro. Programma dettagliato qui. Potrebbero interessarti anche: Sounday Times
Una serie di suoni non ancora spiegati sono stati registrati da un veicolo NASA HASP. High Altitude Student Platform: è un veicolo di supporto che viene attaccato a un pallone sonda che lo solleva fino a 36 km per 20 ore. Il veicolo è destinato a ospitare esperimenti progettati dagli […]
(((.foundsoundscape.))) is “a live radio collage of foundsound places to underscore your personal spaces”. It’s curated by Janek Schaefer and features 1000 different locations, by 100 different artists. Foundsoundscape was inspired by the very first Digital Radio station in the UK, that simply played a recording of a rural location. Radio […]