Close Print

100.000 stelle

Categories: Scienza, Web
Tags:
Comments: 4 Comments
Published on: 22 November 2012

Se avete una connessione passabile e un computer decente, date un’occhiata a questo.

È una mappa della nostra galassia, navigabile e ingrandibile via mouse e barra laterale, fatta da qualcuno di Google. Inoltre, un centinaio di stelle (quelle in cui, a sufficiente ingrandimento, appaiono i nomi) sono cliccabili e visitabili singolarmente.

NB: sul sito si dice che funziona solo con Chrome. Da me, su Linux, va anche con Firefox, ma mi dicono che in windows non è così.

UPDATE: ho provato con Chrome: qui su Linux, rispetto a Firefox ci sono alcuni effetti in più, che però vogliono più processore e mi mandano la scheda grafica a una temperatura atta a cuocere le uova.

Screenshot from 2012-11-22 03:07:07

4 Comments
  1. erri says:

    Invece non funziona assolutamente in Chromium per Linux. Boh…?

  2. Come no?
    Quando dico Chrome, in realtà intendo proprio Chromium. Ho provato solo con quello e qui (Ubuntu 12.04) gira.
    Forse hai una versione più vecchia.

  3. Paolo Ingraito says:

    Ciao Mauro! Ogni tanto ri-scopro il tuo Blog ed è meraviglioso. Intanto ho anche aperto il mio sito in cui vendo strumenti campionati e VST 🙂

    Bellissimo il planetario virtuale; mi nasceva una domanda: ma l’universo sarà davvero così bidimensionale? Zoomando all’indietro pare un immenso disco…

  4. Ciao.

    Non è l’universo, è la nostra galassia che effettivamente è un immenso disco…

    bye

Leave a Reply

Welcome , today is Tuesday, 30 May 2023