Cara Serena Terranova,
per pubblicizzare un evento bastava scrivermi all’indirizzo chiaramente visibile nella barra laterale. Come puoi vedere (i.e. post del 10, 11, 16 Apr.) non l’ho mai negato a nessuno, purché collegato agli argomenti di cui si parla qui. Inoltre, come post, si ottiene una visibilità molto maggiore.
Invece mettere una specie di manifesto come commento a un post che oltretutto con Xenakis non c’entra niente, è un atteggiamento invasivo e sa tanto di SPAM (gli spammers, in effetti, fanno esattamente la stessa cosa).
La rassegna, tuttavia, sembra interessante e Agostino Di Scipio è uno stimato collega. per cui la segnalo.
Come vedi, era facile…
_____________________________________________________________________
Caro Mauro Graziani,
mi chiamo Serena Terranova, sto lavorando con la compagnia Masque Teatro di Forlì. I Masque stanno organizzando una rassegna teatrale sviluppata su tre week end, e il primo è dedicato a Iannis Xenakis. Ho letto l’articolo che gli hai dedicato sul tuo blog, e ho pensato di contattarti per farti conoscere la rassegna.
Le performance di quel weekend sono tutte legate a Xenakis, sia per l’indagine architettonica che per quella musicale. Se volessi del materiale più specifico te lo mando senza problemi.
Ti allego il calendario di sotto.
Se volessi contattarci puoi scriverci a masque@masque.it (www.masque.it).
Il progetto si chiama ZEBRA.
Eccoti il programma.
Grazie,
Serena
Masque:_0543/370506
MasqueMob:_393/9707741
ZEBRA
Iannis Xenakis / Verso una architettura sonora
sabato 3 maggio
20.30 – Polytopes reperto #1
21.30 – Sul rumore di fondo di e con Agostino Di Scipio performance
22.30 – Analogique A et B reperto #2
22.45 – Sistemi di nuvole, polveri e ceneri. Suoni migranti Agostino Di Scipio incontro
23.15 – La Légend d’Eer reperto #3
domenica 4 maggio
18.00 – Polytopes reperto #1
18.45 – UPIC reperto #4
19.30 – IX variazioni di e con Roberto Paci Dalò-Giardini Pensili performance
21.00 – La Légend d’Eer reperto #3
Philip K. Dick / Ma gli androidi sognano pecore elettriche?
domenica 18 maggio
17.00 – In pursuit of Valis reperto #1
17.45 – Philip K. Dick: deus absconditus Antonio Caronia incontro
18.45 – Scorrete lacrime, disse il poliziotto reperto #2
19.30 – Spero di arrivare presto di e con Gabriele Frasca performance
20.30 – A scanner darkly reperto #3
Gilles Deleuze / Francis Bacon. Logica della sensazione
domenica 1 giugno
18.00 – Head VI Masque teatro performance
21.00 – Gilles Deleuze, un filosofo dalla parte del fuoco
incontro con Tiziana Villani e Ubaldo Fadini
partecipano Marco Pacioni, Lorenzo Bazzocchi, Catia Gatelli
23.00 – Love is the devil. Un ritratto di Francis Bacon reperto #1
lunedì 2 giugno
18.00 – Head VI Masque teatro performance
Leave a Reply