Hymnen

Categories: Elettroacustica
Tags:
Comments: 1 Comment
Published on: 14 December 2007

Interessante, ma anche un po’ buffo questo sito segnalato da ermes in cui si possono ascoltare le varie sezioni di Hymnen, di Stockhausen e l’ascoltatore può manipolare il volume e il bilanciamento.

Interessante perché si può ascoltare Hymnen. Buffo perché non ne capisco il fine. Il volume e il bilanciamento di quello che si ascolta via computer possono essere manipolati facilmente anche senza questo accrocchio: basta tirare fuori il mixerino di sistema.

Non capisco perché costruire questa maschera che, peraltro, in molte parti è completamente falsa. Le onde che si vedono sotto sono delle semplici sinusoidi che non hanno niente a che fare con l’onda sonora in riproduzione e anche lo spettro colorato che troneggia in alto non mi sembra essere quello del suono. Il tutto mi sembra, più che altro, un esercizio di programmazione in flash.

Peraltro, Hymnen è una composizione complessa, una manipolazione elettronica di inni nazionali, figlia della tecnologia anni ’60, a tratti ostica per i più, che forse non dovrebbe essere ascoltata così.

Una seria presentazione di Hymnen è qui.

1 Comment
  1. ermes says:

    sì, è proprio buffo (ed anche per questo ho mandato quel link, non posso nasconderlo :-)!
    c’è anche un “variatore di velocità” che non varia proprio niente!

    bello l’articolo di Harvey, di cui da anni cerco la preziosa monografia su Stockhuasen ed è un compositore che, con il consueto ritardo rispetto ai paesi civili, sta acquisendo una certa (relativa, ma meritata secondo me) visibilità, in termini di esecuzioni, anche in Italia.

Leave a Reply

Welcome , today is Thursday, 1 June 2023