Lungamente attesa e “rumoreggiata”, esce da Cycling ’74 la versione 5 di Max/MSP, uno dei principali ambienti di sviluppo utilizzati nella musica elettroacustica e di ricerca.
Le principali novità sono:
- Kernel completamente riprogettato
- interfaccia utente più funzionale con una finestra degli oggetti a parte, auto-completamento dei nomi, griglia per il posizionamento degli oggetti e zoom
- presentation mode (figura in alto) per creare una interfaccia al proprio patch senza il maledetto effetto spaghetti generato dai cavi
nuovi strumenti per il debug (fig. a destra) che permettono di intercettare il flusso dei dati e vedere i valori che passano, nonché di fissare dei punti di watch
- timing specificabile anche in termini musicali: anche in oggetti come line~ è possibile definire la durata dei segmenti in termini di crome, semiminime, etc.
- documentazione integrata: per ogni oggetto si può aprire una finestra con la documentazione relativa
- funzioni di ricerca (searching and finding) potenziate
- collegamento di hints e annotazioni agli oggetti
- molti oggetti sono stati migliorati
Questa è la pagina relativa in Cycling ’74
Leave a Reply